Fideiussione affitto

Tra le varie forme di assicurazione legate alle locazioni immobiliari c’è quella delle fideiussioni per l’affitto. Tale prestazione economica è una forma di garanzia specifica per gli affitti che viene adottata dai proprietari di immobili per assicurarsi una copertura sul pagamento dei contratti sia commerciali che ad uso abitativo. La fideiussione per affitto prevede la presenza di un fideussore terzo, che sottoscrive un contratto da affiancare a quello canonico d’affitto e che garantisce con la sua firma l’eventuale pagamento di alcune rate, qualora l’affittuario sia impossibilitato a farlo per problemi economici o di altra natura. Il soggetto terzo manterrà dunque rapporti con il proprietario che affitta l’abitazione per tutta la durata del contratto di locazione.

La fideiussione per affitto scade con il contratto di locazione; per rinnovarla bisognerà dunque stipulare un nuovo atto con nuova firma del fideiussore terzo. La fideiussione per affitto, sia assicurativa che finanziaria, grazie alla garanzia di pagamento del fideussore, consente inoltre la possibilità di usufruire del proprio denaro senza congelarlo. Il garante della fideiussione, se non rispetta i termini e i tempi di pagamento potrebbe avere problemi sul suo patrimonio personale. Le fideiussioni per affitto vengono avanzate ad una agenzia immobiliare, a una assicurazione oppure a un intermediario finanziario; I documenti necessari alla richiesta della fideiussione per affitto sono: copia del Certificato Camerale per i contratti commerciali; dichiarazione dei redditi del contraente; copia del contratto o preliminare di locazione; copia della carta d’Identità; copia del codice fiscale.